© copyright ZeroNove: tutti i diritti riservati
sabato 31 ottobre 2009
RELATED LINK
 

GO TO HOME PAGE

 

Torino Spettacoli: Flavio Bucci al Teatro Erba in "Sarto per signora"
al Teatro Alfieri di Torino Robin Hood il musical
e Per Farvi Ridere 'Un Preside Speciale' al Teatro Gioiello

 













Dal 3 al 15 novembre 2009 a Torino Flavio Bucci al Teatro Erba in "Sarto per signora" inaugura la Grande Prosa
L’inaugurazione del cartellone di Grande Prosa proposto da Torino Spettacoli vede protagonista un beniamino del pubblico del Teatro Erba: Flavio Bucci, in scena in Sarto per signora di Georges Feydeau, dal 3 al 15 novembre. La messinscena è firmata da Nucci Ladogana. Flavio Bucci, in relazione a questo nuovo impegno, ha dichiarato in un’intervista di che ha “la voglia, il diritto e il dovere di un po' di levità. Recitare la commedia di Feydeau, “Sarto per signora", significa divertirmi io per primo e divertire poi il pubblico”. "Il teatro era il suo vizio. Ci metteva la cura meticolosa dei maniaci.", scrisse Cocteau di Feydeau. Indolente e taciturno, osservatore per natura, dominato insieme da
un'ossessione di concretezza e di geometria, Georges Feydeau (1862-1921) visse interamente nella sua opera, una vasta serie di vaudevilles, che si presentarono in origine dissimulati nella pullulante produzione del teatro leggero parigino di fine
secolo, e col tempo, invece, hanno sempre più sicuramente acquistato il rilievo dei testi classici, fino ad essere riconosciuti come massimo esempio del teatro comico francese dopo Molière. Feydeau ha lo sguardo freddo e la temerarietà dei grandi autori
comici: una volta isolato il suo materiale da una larga fascia sociale, che comprende una certa borghesia e il demi-monde della Belle Époque, egli spinge l'analisi delle
situazioni fino ad un estremo maniacale, dove la satira sembra andare al di là di sé stessa e fissarsi in una astratta perfezione dei movimenti, come se - al limite - ogni gesto fosse scritto su un impossibile pentagramma. E già questo può far capire perché
Feydeau sia stato spesso, giustamente, annoverato tra i padri del teatro moderno.
Repliche:
Sarto per signora: Teatro Erba (Torino, c. Moncalieri 241 – tel. 011.6615447)
da martedì 3 a domenica 15 novembre: (dal 3 al 6 novembre ore 21 – 7 novembre ore 15.30 e
21 – 8 novembre ore 16 – dal 10 al 14 novembre ore 21 – 15 novembre ore 16).
Informazioni e prenotazioni:
Biglietterie Torino Spettacoli
Teatro Erba, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447
Teatro Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768
Teatro Alfieri, P.za Solferino, 4 – tel. 011/562.38.00
web site - http://www.torinospettacoli.it.

----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
Dal 6 novembre al “via” il cartellone Fiore all’occhiello del Teatro Alfieri di Torino: Robin Hood il musical con Manuel Frattini
Al “via” il cartellone Fiore all’occhiello al Teatro Alfieri di Torino: in scena dal 6 al 15 novembre (con repliche dal martedì al sabato ore 20.45 e la domenica ore 15.30 –
sabato 14 novembre, replica supplementare ore 15.30), ROBIN HOOD il musical, per la regia di Christian Ginepro.
Lo straordinario ruolo del protagonista Robin Hood è affidato a Manuel Frattini; Valeria Monetti nel ruolo di Marianna. Le loro avventure si tramandano da 800 anni di foglia in foglia, da cantore in cantore, dalle pagine scritte a un grande musical. I nostri eroi Marianna e Robin, il magico Fra’ Tuck, il buon Little John, la maldestra Tata, l’improbabile Re Giovanni, il crudele Guyo e il suo tirapiedi lo Sceriffo e poi avventori, banditi, popolani, dame, ancelle, servitori ci accompagneranno in questa bella avventura che vuole raccontare come un uomo può diventare un eroe.
Lo spettacolo è la nuova celebrazione di questa vicenda che racconta il viaggio di un uomo alla ricerca di se stesso che si ritrova nel più debole e nell’amore per Marianna. Una leggenda eterna di eroi e malvagi dove un ladro gentiluomo sarà il principe della
foresta incantata di Sherwood. Ambizione, coraggio, amore e avventura: tutto in un grande musical originale di Beppe Dati.
Repliche Robin Hood:
Teatro Alfieri (Torino, p. Solferino 4) – dal 6 al 15 novembre
(con repliche dal martedì al sabato ore 20.45 e la domenica ore 15.30 – sabato 14 novembre,
replica supplementare ore 15.30 per i Pomeriggi a teatro)
Informazioni e prenotazioni:
Biglietterie Torino Spettacoli
Teatro Erba, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447
Teatro Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768
Teatro Alfieri, P.za Solferino, 4 – tel. 011/562.38.00
web site - http://www.torinospettacoli.it.

----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
Dal 5 al 15 novembre, con la nuova “5C” per il cartellone “P.F.R. Per Farvi Ridere”: Un Preside Speciale al Teatro Gioiello di Torino
Atteso ritorno per una commedia che la scorsa stagione ha saputo conquistare il pubblico e torna ora a inaugurare il cartellone Per farvi ridere 2009-10: Un preside speciale dell’autrice best seller Vera Matthews, al Teatro Gioiello dal 5 al 15 novembre (5 e 10 novembre ore 10 - 6 e 7 nov ore 21, dall’11 al 14 nov ore 21, 8 e 15 nov ore 16). La regia è affidata a Enrico Fasella, anche impegnato come attore, affiancato
da Carlotta Iossetti, Patrizia Sorini, Carmelo Cancemi e Enrico Messina che accompagna musicalmente dal vivo lo spettacolo. Accanto agli attori professionisti, la
vera classe “5C” del Liceo Teatro Nuovo, un gruppo di talenti, attori maturandi il prossimo giugno che rinnovano il cast della 5C di attori diplomatisi la scorsa estate. High School Musical? A un passo dal sogno dei ragazzi di Amici? Insomma, c’è in ogni dove
un grande interesse per il mondo dello spettacolo, vissuto nel suo “dietro le quinte”, nelle sue emozioni, importanti o piccole e quotidiane, intrecciate con gli amori, coi problemi, coi sogni di giovani talenti.
Un preside speciale ci permette di scoprire lo straordinario “Saranno Famosi” che opera
da una ventina d’anni, formando attori, registi e danzatori attivi in tutto il mondo. E’ il
Liceo Coreutico e Teatrale, il Liceo Teatro Nuovo, con sede a Torino. Quanta paura prima del debutto! Che fatica questo “assolo” dal Lago dei cigni, sarebbe
meglio buttarsi su Grease? Quanta voglia di essere “Giulietta”! Ma Pietro mi ama? Oddio, ma tu mi vedi grassa? Sacrifici e passione per un gruppo di giovani futuri attori e danzatori che vengono da ogni parte d’Italia: la sorprendente 5C del Liceo TNT.
Uno scorrere fluido di immagini, pensieri, parole e sentimenti racchiusi in uno spettacolo giovane, divertente, commovente, coinvolgente. Istanti di vita dietro le quinte che preludono all'unico momento di grande emozione per un artista: lo spettacolo.
Una preside in cerca di creatività, un professore di danza simpatico ed un pò maldestro, un maestro di musica diviso tra Mozart e Vasco Rossi, una bidella con velleità canore e l'arrivo di un "Deus ex machina" che dovrebbe concertare un'apparente caos. Apparente,
poichè il terreno su cui giocare è fertilissimo, ricco non solo di talento, ma anche di giovanissima umanità.
Recitare, cantare, danzare mettendo a udo,soprattutto con battute simpatiche, quello che i giovani ( ma anche per coloro che han superato gli "anta..." ) si propongono e che, in modo specifico in un Liceo come il Liceo del Teatro Nuovo, diventa vita sotto i riflettori.
La parola al regista Enrico Fasella: "La vita è teatro o è il teatro che imita la vita?". Sappiamo che nell'azione scenica la vita sarà data soprattutto da giovani attori e danzatori che cercano il modo giusto per partire... ma con l'inaspettato arrivo del preside speciale...”.
Repliche della commedia Un preside speciale:
al Teatro Gioiello (Torino, v. Colombo 31) dal 5 al 15 novembre
5 e 10 novembre ore 10 - 6 e 7 nov ore 21, dall’11 al 14 nov ore 21, 8 e 15 nov ore 16
Informazioni e prenotazioni:
Biglietterie Torino Spettacoli
Teatro Erba, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447
Teatro Gioiello, v.Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768
Teatro Alfieri, P.za Solferino, 4 – tel. 011/562.38.00
web site - http://www.torinospettacoli.it.

----------------------------------------------------
----------------------------------------------------